Il SIB parteciperà al SUN 2019, che si svolgerà alla Fiera di Rimini dal 9 al 11 ottobre 2019

Il presidente del SIB-FIPE/Confcommercio è intervenuto alla XXVIII Rassegna del mare organizzata dall'associazione Mareamico che si è svolta a Terrasini in Sicilia e che ha visto confrontarsi autorevoli rappresentanti istituzionali e accademici provenienti dalle università italiane (Palermo, Bari, Pisa, Bologna, ecc.) e straniere (Parigi, Tunisi, Il Cairo) sulle diverse problematiche riguardanti il Mediterraneo.
Il cambiamento climatico non è un’ipotesi scientifica ma, purtroppo, drammaticamente un fenomeno già in atto. Lo sanno bene anche le 30.000 imprese balneari italiane che vedono la spiaggia ridursi ogni anno di più per il fenomeno erosivo, aggravato dall’innalzamento del livello del mare, e che sono state danneggiate seriamente dai fenomeni atmosferici estremi verificatesi lo scorso maggio dall’Abruzzo alla Sicilia; dalla Puglia al Lazio.
Chiesto un incontro urgente al Ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, al fine di sollecitare l’emanazione di una Circolare applicativa, da parte della Direzione Generale per i porti, sulla Legge di Stabilità che ha differito di quindici anni la scadenza dei titoli concessori.
La delegazione del SIB/FIPE-Confcommercio composta dai presidenti regionali di Abruzzo, Veneto, Sardegna e Toscana, capitanata dal Presidente nazionale Antonio Capacchione, era presente alla Conferenza di Sistema della Confcommercio che si è svolta in questi giorni a Villasimius, in Sardegna, per affermare la necessità che l'intera Confcommercio continui nell'impegno volto ad affrontare e risolvere le problematiche degli imprenditori balneari italiani.
Il presidente nazionale del SIB-FIPE Confcommercio, Antonio Capacchione, è intervenuto al ‘Summit delle località balneari italiane’ che ricomprende i Comuni con le maggiori presenze turistiche (complessivamente circa 70 milioni), in svolgimento a Castiglione della Pescaia fino a domani 20 settembre.
Il presidente Antonio Capacchione ha commentato i dati offerti dall'Osservatorio sulle tasse locali della Confcommercio contenuti nel Rapporto sui rifiuti 2019.
Dall'analisi dei numeri si evince una grande disparità tra province sulle aliquote applicate. Si va dallo 0,87 euro di Rimini al 9,62 euro al metro quadrato di Caserta.
Il presidente del SIB-FIPE Confcommercio, Antonio Capacchione, presente a Bari alla cerimonia inaugurale della Fiera del Levante. Ha commentato positivamente il piano di investimenti "green new deal" annunciato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. Si tratta di circa 44 miliardi di investimenti che dovrebbero essere sottratti dai vincoli del cd Patto di Stabilità su un decalogo di misure: dalle energie rinnovabili alla mobilità sostenibile; dai rifiuti al dissesto idrogeologico.
Stante l'inerzia ingiustificata di diversi comuni nell'applicazione della Legge che ha stabilito il differimento della scadenza delle concessioni demaniali vigenti, abbiamo inviato all'Anci, Associazione dei Comuni Italiani, un appello a sollecitare i comuni, loro associati, per l'applicazione medesima.
Stamane abbiamo partecipato all’incontro organizzato dall’Agenzia di Regolazione per l’Energia, Reti e Ambiente sul tema “ Rifiuti: le tariffe, la trasparenza, i tempi” che si è svolto a Roma.