Nota del Presidente

Lug
19
2021

EVITARE UNA APPLICAZIONE IRRAGIONEVOLE E DANNOSA DEL GREEN PASS

capacchione

Riteniamo che l'obiettivo di contrastare l'epidemia senza ostacolare l'economia possa essere conseguito con un uso razionale e non generalizzato del cd green pass.

Ecco perché crediamo che debba essere limitato all'uso dei servizi pubblici come i trasporti sui lunghi percorsi e i grandi eventi come concerti e partite di calcio.

Lug
16
2021

CAPACCHIONE: I BALNEARI SONO “LE SENTINELLE" DELLA NOSTRA COSTA

“È interesse e impegno dei balneari avere un mare pulito e una costa bella”
capacchione

Il presidente nazionale del SIB, Antonio Capacchione è intervenuto alla I^ Conferenza nazionale dei paesaggi costieri organizzata a Lecce da Legambiente e intitolata quest'anno “Coste in movimento". Nel suo intervento nella tavola rotonda conclusiva della I^ giornata, il presidente Capacchione ha, tra l’altro, evidenziato come i balneari sono impegnati per la tutela e la valorizzazione del mare e delle coste perché perfettamente consapevoli che un mare pulito e la bellezza della costa costituiscono la “materia prima" del loro lavoro.

Lug
15
2021

CONTINUA IL CONFLITTO FRA I GIUDICI E LA PROCURA DI GENOVA SULLA VICENDA DEI BAGNI LIGGIA

“Dalla Magistratura nessun orientamento uniforme e chiaro sulla questione concessoria”
lido

Un ulteriore episodio nel grave conflitto che oppone il Tribunale e la Procura di Genova sulla “questione dei Bagni Liggia” è l’ordinanza del GIP presso il Tribunale di Genova che ha respinto la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura della Repubblica presso lo stesso Tribunale sull’esposto del concessionario dei Bagni Liggia che segnalava l’esserci, a suo dire, altri gestori nella medesima sua situazione.

Giu
30
2021

IMPORTANTE SENTENZA DEL TAR DI LECCE SUL RICORSO DELL’ANTITRUST CONTRO L’APPLICAZIONE DELLA LEGGE 145/2018

Inammissibile il ricorso perché gli atti dei comuni sono meramente ricognitivi e di presa d’atto della proroga automatica ex lege
lido

Il Tar di Lecce con la sentenza del 29 giugno 2021 nr. 589/2021 ha rigettato il ricorso dell’Antitrust che chiedeva di non applicare la legge nr. 145/2018 e di effettuare la messa a gara delle porzioni di demanio marittimo oggetto di vigenti concessioni demaniali marittime.

Mag
27
2021

IMPORTANTE SENTENZA DEL TAR DI PALERMO SULLA FACOLTA’ DI RICORSO IN MATERIA DI CONCESSIONI DEMANIALI

“Inammissibile un’azione popolare volta a ottenere un controllo generalizzato sulla legittimità degli atti adottati in tema di proroga delle concessioni demaniali marittime”
Lido

Il Tar di Palermo con la sentenza del  27 maggio 2021  nr. 819/2021  ha rigettato il ricorso di alcuni cittadini palermitani che chiedevano di non applicare la legge nr. 145/2018  e di effettuare la messa a gara di una porzione di demanio marittimo oggetto di una vigente concessione demaniale marittima.

Mag
17
2021

LA BATTAGLIA CONTRO L’ERRATA APPLICAZIONE DELLA BOLKESTEIN AL SETTORE NON POTRA’ DIRSI TERMINATA SE NON CON LA MESSA IN SICUREZZA EFFETTIVA DI TUTTE LE AZIENDE BALNEARI ESISTENTI

"L'entusiasmo per la ripartenza delle nostre attività non attenui la consapevolezza sui rischi che stanno correndo molti colleghi e, con essi, la balneazione attrezzata italiana nel suo complesso"
cd sib

Il Consiglio Direttivo nazionale del SIB nei giorni scorsi, stante l’urgenza e l’importanza delle questioni da affrontare, si è riunito in seduta straordinaria e con la partecipazione in presenza nonostante le difficoltà del periodo dovute sia alla situazione pandemica in corso che agli impegni per completare gli allestimenti delle proprie aziende.

Apr
30
2021

APPLICARE LE LEGGI ESISTENTI RIMUOVENDO OGNI OSTACOLO INTERPRETATIVO E AVVIARE LA RIFORMA ORGANICA DELLA MATERIA

“Non aiutano informazioni non corrette che creano solo dannose confusioni”
lido

Era destituita di alcun fondamento l'indiscrezione per cui il Consiglio dei Ministri di ieri avrebbe adottato una norma di proroga delle concessioni demaniali marittime.

Come è noto le leggi che hanno esteso la durata delle concessioni già ci sono (dalla legge 145/2018 all'articolo 182 comma secondo del dl 34/2020) si tratta solo di applicarle.

Apr
27
2021

LA PANDEMIA GIUSTIFICA UNA DEROGA AL PRINCIPIO DI CONCORRENZA

“Per la Giustizia amministrativa è giustificata una normativa emergenziale derogatoria agli ordinari principi di concorrenza”
lido

Alcune pronunce giurisprudenziali intervenute in questi giorni hanno affermato la validità ed efficacia della normativa emergenziale emanata dal Governo e dal Parlamento lo scorso anno per garantire la continuità lavorativa dei balneari nelle more dell’applicazione della legge nr. 145/2018.

Apr
26
2021

GIU’ LE MANI DALLE SPIAGGE ITALIANE!

Bene il governo e il presidente Draghi per aver respinto l’ingiusto tentativo di Bruxelles di inserire la questione Bolkestein nel PNRR
lido

Sulle tensioni fra la Commissione europea e il nostro Governo sui contenuti del PNRR per l’utilizzo dei fondi straordinari europei, dai retroscena riportati dai mass media, risulterebbe che nell’oggetto del contendere ci sia stata anche la questione Bolkestein.