Mag
15
2020

Sib e Fiba: “Linee guida Inail troppo restrittive”

A rischio le località più rinomate e prestigiose della costa italiana
inail

Le linee guida del CTS e dell’Inail sulle nuove modalità di esercizio della balneazione contengono, a nostro avviso, disposizioni immotivatamente restrittive che impedirebbero la balneazione, sul 70 % della costa italiana.

Non si potrebbe di fatto esercitare la balneazione in tutte quelle spiagge che hanno una limitata profondità e ampiezza.

Mag
12
2020

Estate 2020, balneari: a rischio le vacanze al mare

capacchione

Se il testo del decreto legge non rimuoverà gli ostacoli burocratici che impediscono l’applicazione della legge 145/2018 (contiene il differimento delle concessioni al 2033) – come preannunciato da Franceschini – questa estate la maggior parte dei 30.000 stabilimenti balneari italiani rimarrà chiuso.

Mag
6
2020

Le cinque Organizzazioni di categoria SIB, FIBA, OASI, CNA e FEDERBALNEARI, hanno inviato questa mattina una richiesta di incontro al ministro Dario Franceschini

Chiedono chiarezza sulla prossima stagione balneare

Nell’attuale situazione epidemiologica vi è la necessità di chiare indicazioni nazionali, senza le quali è impossibile allestire le spiagge ed essendo un’operazione complessa che richiede diverse settimane, può iniziare solo nel momento in cui vi sono precise indicazioni sulle nuove regole di fruizione dell'arenile e del mare. 

Apr
21
2020

UN OCEANO DI CHIACCHIERE IN ASSENZA DI FATTI

Sarà impossibile la balneazione senza certezza sulla continuità aziendale. Va immediatamente applicata la legge nr. 145/2018 in favore degli imprenditori balneari
antonio capacchione

E' davvero sconcertante che si continui ad assistere alla totale assenza di alcun provvedimento legislativo o amministrativo in favore dei balneari, nonostante la centralità del mare sul fenomeno turistico in generale e la sua importanza per la ripartenza economica e morale del nostro Paese.