TURISMO: CODICE, SIB IGNORATI GLI STABILIMENTI BALNEARI
Borgo (SIB): “Fatto gravissimo. Chiediamo al ministro Brambilla un incontro urgente per un confronto sul merito e sui contenuti del decreto legislativo appena approvato dal Governo”.
Canoni demaniali marittimi: sentenza Tribunale Civitavecchia
Mi sembra molto interessante leggere nelle motivazioni del giudizio che accoglie il ricorso dei concessionari quei principi sbandierati da anni dal Sindacato e mai accolti dagli Organi Istituzionali in ordine, ad esempio, alla utilizzazione dei valori OMI per il terziario e non per il commerciale.
PROPOSTA DI LEGGE UDC SU STABILIMENTI BALNEARI
CAMPANIA: SIB, BENE LA PROPOSTA DI LEGGE UDC SU STABILIMENTI BALNEARI
“Il Sindacato Italiano Balneari Campania è molto soddisfatto dell’iniziativa legislativa dell’UDC - afferma Mario Morra, presidente regionale del S.I.B. - che consentirebbe di prolungare l’apertura degli stabilimenti balneari e si augura il più ampio consenso da parte della maggioranza e dell’opposizione affinché si possa giungere in tempi brevi alla completa destagionalizzazione del comparto turistico balneare della Campania”.
TURISMO: SIB, UN DECALOGO PER I BAGNANTI
A disposizione e-mail ed SMS per segnalare insoddisfazioni o suggerimenti
ESTATE: SIB, DOMANI “PAPA’ TI SALVO IO”
Giochi in spiaggia riservati ai bambini per imparare ad affrontare eventuali pericoli
Domani giornata al mare dedicata ai bambini. Si chiama “Papà ti salvo io” la manifestazione organizzata dal S.I.B. - Sindacato Italiano Balneari aderente a Confcommercio in collaborazione con la SNS - Società Nazionale di Salvamento che vuole insegnare ai bambini – ma anche ai loro genitori – le principali norme comportamentali di sicurezza sia sulla spiaggia che in mare.
TURISMO: SIB, IL MARE IN CRISI
A causa del maltempo gli stabilimenti balneari soffrono:
oltre un milione di presenze in meno sulle spiagge a giugno, migliora luglio,
frenano i consumi, tutto esaurito solo nei week-end,
il Governo fa finta di niente.
ESONERO RICEVUTA FISCALE E/O SCONTRINO FISCALE STABILIMENTI BALNEARI
Sul piano legislativo :
-
Il comma 23), dell’art. 1, del Decreto Ministero Finanze 10 maggio 1995 ricomprende tra le attività esonerate dal rilascio della ricevuta fiscale e dello scontrino fiscale “le prestazioni di servizi rese dai gestori degli stabilimenti balneari …..”
ESTATE: SIB, DOMANI OMBRELLONE GRATIS IN TUTTA ITALIA
Domani chi si recherà al mare non pagherà i servizi di spiaggia. Un manifesto affisso all’ingresso dei 10.000 stabilimenti balneari aderenti al S.I.B. Sindacato Italiano Balneari FIPE/Confcommercio spiega le ragioni di questa opportunità che sarà messa in atto in tutte le regioni italiane secondo modalità locali.
“Offrendo una giornata al mare vogliamo rammentare il ruolo positivo che l’impresa balneare svolge nelle vacanze degli italiani” afferma Riccardo Borgo, Presidente del Sindacato”.
BALNEARI: SIB, 20 LUGLIO GRATIS I SERVIZI DI SPIAGGIA
Lettini, ombrelloni, sedie a sdraio e cabine gratuite in segno di protesta in 10.000 stabilimenti balneari
Avviata una raccolta di firme per richiedere la solidarietà dei clienti
Chiesto un incontro urgente con il premier Silvio Berlusconi