Nota del Presidente

Ott
26
2018

BENE L’INIZIATIVA DEL GOVERNO RESTA L’URGENZA DI UNA IMMEDIATA MSURA NORMATIVA DI SALVAGUARDIA DEL SETTORE BALNEARE

moretto

Nella seduta di ieri della X Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati a seguito dell'interrogazione dell'on.  Sara Moretto in riferimento alle dichiarazioni del Ministro Centinaio sulla Bolkestein e sulle iniziative del Governo in merito, vi è stata la risposta del sottosegretario Franco Manzato a nome del ministro e del Governo.

Ago
25
2018

Nota del presidente Antonio Capacchione

 "Questa notizia conferma che sono reali - e non un artificio polemico - le nostre considerazioni sul rischio che l'applicazione della Bolkestein comporti l'assalto di grandi gruppi stranieri alle nostre spiagge con conseguente espulsione dal settore di quelle famiglie che hanno costruito questo pezzo dell'economia e della storia del nostro Paese, oltre all’inevitabile snaturamento di questo elemento del nostro ‘Made in Italy’.

Lug
4
2018

BALNEARI: IL TAR DELL’AQUILA ACCOGLIE UN RICORSO SUL TEMA DELLA PROROGA

Capacchione (SIB): “Ci auguriamo che il Parlamento e il Governo non arrivino dopo i giudici”.
presidente

La giurisprudenza amministrativa italiana inizia a condividere, anche se ancora timidamente, quanto gli imprenditori balneari sostengono da tempo, sulla necessità di tutelare il legittimo affidamento, già riconosciuto dalla sentenza della Corte di Giustizia del 14 luglio 2016 nelle cause riunite C‑458/14 e C‑67/15, Promoimpresa.

Giu
7
2018

Sentenza della Corte Costituzionale sulla Legge della Regione Abruzzo

Ancora una volta la Corte Costituzionale ribadisce che la questione balneare può essere affrontata e risolta non da una legge regionale ma da una norma dello Stato.
Insomma per la Consulta se ne devono occupare il Parlamento e il Governo nazionale non le Regioni.
E’ proprio quello che la nostra Organizzazione va affermando da anni.

Mag
9
2018

Dimissioni Presidente

borgo

Cari amici,
faccio seguito a quanto anticipato nella comunicazione alla giunta di presidenza di ieri per formalizzare le mie dimissioni da presidente.

Apr
20
2018

BALNEARI, SIB: QUESTO PARLAMENTO PONGA FINE ALLE NOSTRE INCERTEZZE

Bisogna emanare una legge nazionale che tuteli 30.000 imprese balneari italiane a rischio chiusura

“Le dichiarazioni dell’ex Commissario europeo Frits Bolkestein anche se, come è noto, non costituiscono alcuna interpretazione autentica della Direttiva europea che porta il suo nome (in quanto la stessa spetta alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea) aiutano, comunque, nella giusta battaglia che gli imprenditori balneari italiani stanno portando avanti da oltre dieci anni contro la messa ad evidenza pubblica delle loro aziende” afferma Riccardo Borgo, presidente del S.I.B.