Dic
6
2019

Consiglio Direttivo SIB: mobilitazione della categoria per contrastare una preoccupante e pericolosa inerzia delle Istituzioni sulla questione balneare

CD

Si è tenuta stamane a Roma la riunione straordinaria del Consiglio Direttivo del SIB-FIPE/Confcommercio convocata dal Presidente nazionale Antonio Capacchione per un esame della situazione e l’adozione delle iniziative conseguenziali. Dopo la relazione del Presidente si è svolto un lungo e approfondito dibattito che ha coinvolto i dirigenti provenienti da tutte le regioni costiere.

Nov
29
2019

I problemi dei balneari non sorgono a Bruxelles ma nel nostro Paese

La Commissione Europea avvia altre due procedure di infrazione contro il nostro Paese ma non per la legge dei quindici anni
europa

In questi ultimi giorni la Commissione Europea ha inviato al nostro Paese (il 27 novembre) quattro pareri motivati su leggi italiane ritenute contrastanti con la normativa europea (in materia di ambiente, mercato interno e di imposte) e avviato due nuove procedure di infrazione (la nr. 329\2019 in materia di ambiente e la nr. 330\2019 in materia di salute entrambe del 22 novembre).

Nov
26
2019

Sono stati ammessi gli emendamenti riguardanti i pertinenziali da noi indicati e sollecitati

Nella seduta odierna della V Commissione del Senato in sede di esame della cd Legge di Bilancio A.S. 1586 sono stati comunicati gli emendamenti dichiarati inammissibili per assenza o inidoneità della copertura o per materia.
Fra questi non sono rientrati quelli in favore dei cd pertinenziali nn. 44.0.32, 91.0.94 e 91.0.100, che prevedono la riapertura della definizione agevolata dei contenziosi e la sospensione dei pagamenti dei canoni e dei procedimenti di decadenza.

Nov
26
2019

Il SIB al Governo: inserire nella Legge di Bilancio le disposizioni del Ddl Cantiere Ambiente che velocizza gli interventi di contrasto del fenomeno erosivo e del dissesto idrogeologico

Applicare alle aziende balneari danneggiate dalle mareggiate di quest’anno la sospensione della riscossione dei canoni disposta dalla scorsa Legge di Stabilità
erosione

Le violente mareggiate di questi giorni, ancora una volta, hanno interessato i nostri litorali arrecando gravissimi danni a molti impianti balneari e distruggendone altri. Quanto sta accadendo in queste ore sulle coste e nell’intero nostro Paese richiede una rivisitazione delle procedure amministrative al fine di assicurare tempestività ed efficacia degli interventi non più rinviabili.

Nov
21
2019

Legge di Bilancio, esito emendamenti

bilancio

Avevamo tentato di introdurre nel cd Decreto Fiscale (d.l. 26 ottobre 2019 nr. 124 A.C. 2220) all’esame della Camera dei Deputati correttivi per risolvere alcune gravi e urgenti criticità del nostro settore: primo fra tutti quella dei cd pertinenziali.

Purtroppo, come è noto, i nostri emendamenti sono stati o ritirati o dichiarati inammissibili nel corso dei lavori della VI Commissione della Camera.

Nov
19
2019

L’erosione delle coste italiane frutto anche di un’insensata alluvione normativa e burocratica

Il problema non consiste tanto nell’assenza di risorse economiche quanto nella presenza di farraginose procedure per utilizzarle
ostia

“Stiamo ancora stimando i danni che gli stabilimenti balneari italiani hanno subito per la furia del mare dei giorni scorsi, ma sicuramente ammonteranno a diverse centinaia di milioni di euro fra impianti distrutti e spiaggia erosa - afferma Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio.

Nov
18
2019

Domani i balneari abruzzesi al Consiglio Regionale

erosione

Il Sib Abruzzo ha organizzato un pullman che domani porterà gli associati a L’Aquila, per partecipare al consiglio regionale dove si affronterà il problema dell’erosione, a seguito delle ultime mareggiate che hanno colpito le coste da nord a sud.

Non sarà una manifestazione di protesta, ma una manifestazione di interesse per il bene comune.

Nov
14
2019

Decreto Fiscale: grave errore l'inammissibilità degli emendamenti a tutela dei pertinenziali e il ritiro degli altri a salvaguardia della balneazione attrezzata italiana

Come è noto, giorni fa, avevamo chiesto ai Parlamentari di ogni schieramento politico di introdurre, in sede di conversione del cd decreto fiscale (d.l. 26 ottobre 2019 nr. 124 A.C. 2220) all’esame della Camera dei Deputati correttivi per risolvere alcune gravi e urgenti criticità del nostro settore: primo fra tutti quella dei cd pertinenziali. E, in realtà sono stati presentati diversi emendamenti che recepivano quanto da noi proposto.