Contenuti Comunicati Stampa

Ott
23
2017

I problemi di Ostia: il punto di vista di Riccardo Borgo

Dal lungomuro all'accessibilità, dalle spiagge libere all'erosione, dalla destagionalizzazione allo sviluppo turistico della città.

“Sul Piano di Utilizzo demaniale di Ostia che, se non abbiamo capito male, il Commissario Domenico Vulpiani si appresta ad adottare come ultimo atto prima delle elezioni, si sta scatenando una inevitabile bagarre elettorale nella quale non vogliamo assolutamente entrare - afferma Riccardo Borgo, presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio - limitandoci ad evidenziare che sarebbe una inopportuna ipoteca a carico dei futuri amministratori di Ostia, i soli legittimati democraticamente a farlo.

Ott
16
2017

“Turismo e imprese balneari: per crescere occorrono certezze"

Le tre richieste fondamentali per 30.000 imprese italiane e 100.000 addetti diretti
convegno

SIB-Confcommercio, Fiba-Confesercenti e Oasi-Confartigianato nel corso dell'assemblea al SUN di Rimini dal titolo: "Turismo e imprese balneari: per crescere occorrono certezze" hanno espresso dubbi e perplessità sulla possibilità che l'attuale Governo possa approvare il ddl di riforma sulle concessioni prima dello scioglimento delle Camere.

Ago
22
2017

TERREMOTO: ISCHIA, INALTERATI I SERVIZI TURISTICI

Gli imprenditori balneari esprimono solidarietà alle famiglie delle vittime, ai feriti e a coloro che hanno perso la propria casa.

L'evento sismico, che ha colpito ieri sera un piccolo borgo della zona montana del comune di Casamicciola Terme, ha causato il crollo di alcune case vetuste e di qualche muro a secco, mentre sul resto dell'isola l'evento sismico è stato appena percepito. Gli stabilimenti balneari, il ricettivo alberghiero, i parchi termali, la ristorazione e tutti gli altri servizi della filiera sono indenni e perfettamente operativi senza alcun danno ricevuto, così come la viabilità, i trasporti pubblici/privati ed i collegamenti marittimi con la terra ferma.

Ago
7
2017

Colorare in spiaggia per beneficenza grazie al S.I.B. e alla Fondazione Thun

"Decora per un amico in riva al mare" il progetto per nuovi laboratori di terapia ricreativa.
solidarieta

Domani 8 agosto, in oltre 500 stabilimenti balneari aderenti al S.I.B. Sindacato Italiano Balneari FIPE/Confcommercio, si svolgerà l’iniziativa “Decora per un amico in riva al mare": i bambini, e non solo, potranno divertirsi colorando una ceramica Thun che fa parte di un kit contenente colori, grembiule e diploma.

Ago
4
2017

TURISMO: SIB, UN DECALOGO PER I BAGNANTI

decalogo

“Come ogni anno forniamo alcuni consigli a chi frequenta le nostre spiagge” - dichiara Riccardo Borgo, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio. Suggerimenti di bon ton per consentire a tutti di trascorrere in serenità una bella giornata di mare, soprattutto per quanto riguarda il tema della sicurezza.

Lug
31
2017

"UN'ESTATE ORIGINALE", AL VIA LA CAMPAGNA

FIPE CON SIB E IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO CONTRO L'ABUSIVISMO COMMERCIALE NEI LUOGHI DI VACANZA
no falso

Roma, 31 luglio 2017 - Parte oggi la nuova campagna di sensibilizzazione e informazione contro l’abusivismo e la contraffazione nelle principali località turistiche italiane “Un’estate ORIGINALE“- L'iniziativa si presenta ricca di contenuti e di ampia portata. Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), Direzione Generale Lotta alla Contraffazione-UIBM (DGLC-UIBM), ha infatti siglato un protocollo d'intesa con la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe) e il Sindacato Italiano Balneari (SiB).

Lug
28
2017

SIB/FIPE/CONFCOMMERCIO IL RAPPORTO DEGLI ITALIANI CON GLI STABILIMENTI BALNEARI 2017

Pulizia, cordialità, professionalità e sicurezza i punti di forza Alto livello di soddisfazione dei servizi offerti Gestione familiare e attenzione al cliente fidelizzano il turista Al mare il 50% delle presenze turistiche estive, 90% al Sud

Lo stabilimento balneare è preferito dalle famiglie del nord e delle grandi aree metropolitane, il cliente medio ha tra i 35 e i 54 anni. Sdraio, lettino, ombrellone, servizi igienici, docce e ristorazione i servizi più utilizzati, con un livello di soddisfazione superiore all’80%.

Lug
19
2017

S.I.B. e Fondazione Thun per nuovi laboratori di terapia creativa

Il Sindacato Italiano Balneari e la Fondazione Thun insieme nel progetto: "Decora per un amico in riva al mare".
decora

L' 8 agosto, in selezionati stabilimenti balneari di tutta Italia aderenti al S.I.B. Sindacato Italiano Balneari FIPE/Confcommercio, i bambini riceveranno un kit contenente un pezzo di ceramica Thun da decorare, colori, grembiule e diploma.