Contenuti Comunicati Stampa

Giu
19
2018

Balneari: trasformare in nazionali le due leggi regionali liguri a tutela della categoria

La richiesta del Sindacato Italiano Balneari – Confcommercio oggi in un incontro con l’Assessore Marco Scajola
incontro sib a genova

Chiediamo al Governo di rinunciare all’impugnativa davanti alla Corte Costituzionale e trasformare in nazionali le due leggi che la Regione Liguria ha emanato il 10 novembre 2017 a tutela dei balneari liguri: la n. 25, “Qualificazione e tutela dell’impresa balneare” e la n. 26, “Disciplina delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico ricreative”.

Giu
7
2018

Sentenza della Corte Costituzionale sulla Legge della Regione Abruzzo

Ancora una volta la Corte Costituzionale ribadisce che la questione balneare può essere affrontata e risolta non da una legge regionale ma da una norma dello Stato.
Insomma per la Consulta se ne devono occupare il Parlamento e il Governo nazionale non le Regioni.
E’ proprio quello che la nostra Organizzazione va affermando da anni.

Giu
1
2018

Lettera felicitazioni a Conte

Giuseppe Conte

Egregio Prof. Avv.
Giuseppe Conte
Presidente del Consiglio dei Ministri
Palazzo Chigi
Piazza Colonna
370 00187 Roma

Roma, 1 giugno 2018

Mag
29
2018

BALNEARI: ANTONIO CAPACCHIONE ELETTO PRESIDENTE DEL SIB

Guiderà il Sindacato di categoria aderente alla FIPE/Confcommercio per il quinquennio 2018-2023
presidente Sib

Antonio Capacchione è stato eletto oggi alla presidenza del Sindacato Italiano Balneari F.I.P.E./Confcommercio. 
Pugliese, 59 anni, nel settore da 27 anni a Margherita di Savoia (Bari – BAT), succede a Riccardo Borgo.
Avvocato, nel Sindacato dal 1992, Capacchione ha ricoperto, tra gli altri, l’incarico di Vicepresidente vicario e Presidente S.I.B. regione Puglia.

Mag
9
2018

Dimissioni Presidente

borgo

Cari amici,
faccio seguito a quanto anticipato nella comunicazione alla giunta di presidenza di ieri per formalizzare le mie dimissioni da presidente.

Apr
20
2018

BALNEARI, SIB: QUESTO PARLAMENTO PONGA FINE ALLE NOSTRE INCERTEZZE

Bisogna emanare una legge nazionale che tuteli 30.000 imprese balneari italiane a rischio chiusura

“Le dichiarazioni dell’ex Commissario europeo Frits Bolkestein anche se, come è noto, non costituiscono alcuna interpretazione autentica della Direttiva europea che porta il suo nome (in quanto la stessa spetta alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea) aiutano, comunque, nella giusta battaglia che gli imprenditori balneari italiani stanno portando avanti da oltre dieci anni contro la messa ad evidenza pubblica delle loro aziende” afferma Riccardo Borgo, presidente del S.I.B.