Anche numero chiuso per "salvare" le spiagge

Il Sindacato Italiano Balneari lancia un pacchetto di proposte contro l’erosione.
Il Sindacato Italiano Balneari lancia un pacchetto di proposte contro l’erosione.
È di Meta la neo presidente provinciale del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente alla Confcommercio. Marinella Longobardi, è stata eletta il 18 aprile scorso a Napoli, presso la sede della Federazione Italiana Pubblici Esercizi e succede al sorrentino Francesco Leonelli, dell’omonimo stabilimento di Marina Piccola.
Sarà l’Hotel Kaos di Agrigento ad ospitare l’incontro dal ‘La Gestione del Demanio Marittimo, tra Imprenditoria e tutela dell’Ambiente’ organizzato da Confcommercio|Imprese per l’Italia di Agrigento, SIB Sindacato Italiano Balneari e FIPE Federazione Italiana Pubblici Esercizi.
Ad aprile spiagge affollate, come in estate: così la Riviera che splende, sotto un sole che sembra d’estate e che scrolla di dosso l’umidità dei giorni- ormai, lontani – di pioggia. E la stagione balneare – che ufficialmente parte dal primo maggio – inizia sotto ottimi auspici. A San Michele di Pagana tutti in costume, occhiali da sole e crema protettiva, sdraiati sulla spiaggia a godere dei raggi già da tintarella. Il primo bagno di stagione, per qualcuno (ma la temperatura dell’acqua è ancora molto bassa).
Un turismo accessibile nell’ottica di un reale rilancio del litorale domizio. Parte da qui il progetto “Crowdfunding litorale domizio flegreo” messo a punto da Confcommercio Caserta e Sindacato Italiano Balneari e che sarà presentato lunedì 23 aprile alle ore 12 presso la Camera di Commercio di Caserta.
“Le dichiarazioni dell’ex Commissario europeo Frits Bolkestein anche se, come è noto, non costituiscono alcuna interpretazione autentica della Direttiva europea che porta il suo nome (in quanto la stessa spetta alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea) aiutano, comunque, nella giusta battaglia che gli imprenditori balneari italiani stanno portando avanti da oltre dieci anni contro la messa ad evidenza pubblica delle loro aziende” afferma Riccardo Borgo, presidente del S.I.B.
Oggi presso la sede della Federazione Italiana Pubblici Esercizi a Napoli si sono svolte le elezioni per rinnovare i propri vertici.
Massimo Di Porzio è il nuovo presidente di FIPE Napoli, Marinella Longobardi è stata eletta presidente S.I.B. Sindacato Italiano Balneari Napoli, Ulderico Carraturo, presidente Bar, Pasticcerie e Gelaterie, Enzo De Pompeis, presidente SILB Napoli, Edoardo Trotta, presidente ristoratori Napoli.
Dopodomani 19 aprile alle 17 all’hotel Villa Tirreno a Tarquinia, Confcommercio Lazio Nord incontrerà gli stabilimenti balneari e gli esercenti di pubblici esercizi.
In questa occasione verrà presentato il nuovo Ccnl sottoscritto da Confcommercio per i pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale e turismo.