Convegno di Lecce, il commento di Antonio Capacchione: “Utile momento di riflessione con pluralità di posizioni, anche contrapposte, che rafforza la convinzione sulla urgenza di una riforma organica del settore che invochiamo da tempo”

Il presidente nazionale del SIB-FIPE/Confcommercio, Antonio Capacchione, è intervenuto all’assemblea regionale dei balneari abruzzesi aderenti che si è svolta a Pescara presso la sede regionale della Confcommercio.
Nel dibattito mediatico di questi giorni, sulla possibile ed auspicabile destagionalizzazione, è sfuggito l’ostacolo frapposto da una burocrazia cieca e distante dalle esigenze delle imprese.
Infatti, in diversi territori, le aziende balneari sono ancora costrette a smontare gli impianti a causa di provvedimenti amministrativi (in particolare delle Soprintendenze) illogici e contraddittori.
Il presidente nazionale del SIB-FIPE/Confcommercio, Antonio Capacchione, nell'introdurre i lavori dell'Assemblea nazionale sindacale unitaria della categoria al SUN di Rimini, ha dichiarato che dopo dieci anni di convegni e manifestazioni, gli imprenditori balneari chiedono ai rappresentanti delle Istituzioni non più promesse, ma concreti ed efficaci provvedimenti legislativi o amministrativi. Per i balneari italiani, l'epoca delle promesse appartiene al passato. È l'ora che si parli solo con il linguaggio dei fatti.
Sulla questione Bolkestein e l’applicazione della Legge nazionale dei quindici anni, Direttivo nazionale SIB convocato per il 9 ottobre alle ore 15.00 al Sun di Rimini, sala Mimosa 2.
“Sarebbe irragionevole e ingiusta una rimodulazione delle aliquote IVA che non adegui quella del 22% applicata agli stabilimenti balneari a quanto disposto per tutte le altre imprese turistiche, che è del 10%", questo il commento del presidente SIB-FIPE/Confcommercio, Antonio Capacchione, alle dichiarazioni del Ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, che, nell'audizione di ieri sera alle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato, ha sostenuto che il Governo intende rimodulare le aliquote IVA "per rimediare a un sistema di aliquote non sempre distribu
Il presidente del SIB-FIPE/Confcommercio è intervenuto alla XXVIII Rassegna del mare organizzata dall'associazione Mareamico che si è svolta a Terrasini in Sicilia e che ha visto confrontarsi autorevoli rappresentanti istituzionali e accademici provenienti dalle università italiane (Palermo, Bari, Pisa, Bologna, ecc.) e straniere (Parigi, Tunisi, Il Cairo) sulle diverse problematiche riguardanti il Mediterraneo.
Il cambiamento climatico non è un’ipotesi scientifica ma, purtroppo, drammaticamente un fenomeno già in atto. Lo sanno bene anche le 30.000 imprese balneari italiane che vedono la spiaggia ridursi ogni anno di più per il fenomeno erosivo, aggravato dall’innalzamento del livello del mare, e che sono state danneggiate seriamente dai fenomeni atmosferici estremi verificatesi lo scorso maggio dall’Abruzzo alla Sicilia; dalla Puglia al Lazio.