Contenuti Comunicati Stampa

Nov
6
2024

BALNEARI, SIB E FIBA: IL DECRETO CI DANNEGGIA

Netta contrarietà dei balneari al provvedimento sulle concessioni. Convocata la riunione urgente degli Organismi dirigenti per decidere le iniziative di protesta
SIB e FIBA

“Il provvedimento legislativo approvato, oggi, dal Parlamento sulle concessioni demaniali marittime vede la netta contrarietà degli imprenditori balneari italiani perché non affronta la questione della scarsità della risorsa (presupposto per la corretta applicazione della Direttiva Bolkestein), così come anche da ultimo ribadito dalla nostra Corte costituzionale con l'Ord.

Ott
23
2024

BALNEARI: OLTRE AL DANNO LA BEFFA

Sarebbe un ‘sonoro’ schiaffo agli imprenditori balneari e al Paese salvare dalla Bolkestein solo i Circoli sportivi
sib

"Il Governo e il Parlamento, con il beneplacito della Commissione europea, sarebbero orientati a escludere dall'applicazione della Direttiva Bolkestein i Circoli sportivi e, per il resto, lasciare immodificato il decreto infrazioni sulle concessioni demaniali – ha affermato in una nota Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio

Ott
18
2024

IMPORTANTE DECISIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE A CONFERMA DELLA GIUSTEZZA DELLE NOSTRE RICHIESTE

Per la Consulta la scarsità delle risorsa è il presupposto per l'applicazione della Bolkestein
consulta

La Corte Costituzionale è recentemente intervenuta sulla problematica della Bolkestein con l'Ordinanza nr. 161 del 7 ottobre u.s., chiedendo alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea di chiarire la questione della cd scarsità della risorsa in riferimento alle piccole aziende e a specifiche motivate proroghe. 

Si tratta delle concessioni idroelettriche che vengono equiparate a quelle balneari.

Set
25
2024

AUDIZIONE AC 2038 - COMMISSIONI RIUNITE GIUSTIZIA E FINANZE CAMERA DEI DEPUTATI

Esame del Disegno di legge c. 2038, di conversione del Decreto-Legge n. 131 del 2024
sib

Il Presidente Antonio Capacchione ha partecipato in data odierna all'Audizione nell'ambito dell'esame del Disegno di legge c. 2038, di conversione del Decreto-Legge n. 131 del 2024 recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione Europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello stato italiano.

 

In allegato documento consegnato a corredo e integrazione dell'intervento.
 

Set
12
2024

LE NUOVE DISPOSIZIONI SULLE CONCESSIONI DEMANIALI SONO SBAGLIATE, INGIUSTE E DANNOSE

Continua la mobilitazione con forza e determinazione. Subito assemblee aperte in ogni regione. Il Parlamento modifichi un provvedimento inaccettabile
SIB e FIBA

Dopo approfondita valutazione nei nostri Organi dirigenti riteniamo che le nuove disposizioni sulle concessioni demaniali contenute nel cd Decreto Infrazioni approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 4 settembre siano profondamente sbagliate, ingiuste e dannose.

Set
5
2024

BALNEARI, SIB E FIBA: INSODDISFATTI DEL DECRETO

Avevamo aspettative diverse invece della messa a gara delle imprese balneari. Valuteremo attentamente il provvedimento legislativo e le iniziative da intraprendere a difesa della categoria.
SIB e FIBA

“Il provvedimento legislativo adottato dal Consiglio dei ministri sulle concessioni demaniali marittime vigenti non ci soddisfa perché prevede la messa a gara delle aziende” - affermano in una nota congiunta Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio e Maurizio Rustignoli, presidente di FIBA/Confesercenti.

 Erano altre le aspettative generate dalle dichiarazioni, degli esponenti dell'attuale Governo, sull’esclusione del settore dall'applicazione della Direttiva Bolkestein.

Ago
9
2024

BALNEARI, SIB E FIBA: GRANDE ADESIONE ALLO SCIOPERO

Chiusi gli ombrelloni nelle spiagge di tutta Italia per 2 ore, ma nessun disagio per i clienti
sciopero sib e fiba

“Abbiamo registrato una massiccia partecipazione in tutta Italia allo sciopero degli ombrelloni, oltre ogni aspettativa – hanno affermato Antonio Capacchione, Presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio e Maurizio Rustignoli, Presidente FIBA-Confesercenti

Ago
7
2024

SIB E FIBA, CONFERMATO LO SCIOPERO DEL 9 AGOSTO

Il Governo non ha emanato alcuna disposizione normativa sugli imprenditori balneari
SIB e FIBA

“Non vi è ancora alcun provvedimento legislativo che dia certezza agli operatori pubblici e privati sulla questione balneare - affermano in una nota congiunta Antonio Capacchione, Presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio e Maurizio Rustignoli, Presidente di FIBA/Confesercenti.

Ago
6
2024

Mobilitazione del 9 agosto 2024

𝖯𝗋𝖾𝖽𝗂𝗌𝗉𝗈𝗌𝗍𝖺 𝗅𝖺 𝗅𝗈𝖼𝖺𝗇𝖽𝗂𝗇𝖺 𝗉𝖾𝗋 𝗂𝗇𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗋𝖾 𝗂 𝖼𝗅𝗂𝖾𝗇𝗍𝗂 𝗌𝗎𝗅𝗅𝖾 𝗆𝗈𝗍𝗂𝗏𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝗂 𝖼𝗁𝖾 𝗌𝗉𝗂𝗇𝗀𝗈𝗇𝗈 𝗂 𝖡𝖺𝗅𝗇𝖾𝖺𝗋𝗂 𝖺 𝖿𝖺𝗋𝖾 𝗊𝗎𝖾𝗌𝗍𝖺 𝗉𝗋𝗈𝗍𝖾𝗌𝗍𝖺
protesta del 9 agosto 2024