Decreto Milleproroghe
Non è stato inserito l'emendamento del Governo volto a chiudere definitivamente la procedura d’infrazione CE sulle concessioni demaniali turistico – ricreative.
Non è stato inserito l'emendamento del Governo volto a chiudere definitivamente la procedura d’infrazione CE sulle concessioni demaniali turistico – ricreative.
TESTO TELEGRAMMA:
Regioni costiere
Lo scrivente Sindacato Italiano Balneari, aderente a Fipe/ Confcommercio, ritiene prioritario
ed urgente che vengano approvati dal Parlamento i provvedimenti necessari al fine di giungere
finalmente alla archiviazione della procedura d’infrazione a suo tempo avviata nei confronti
dello Stato italiano dalla Comunità Europea sulle concessioni.
La “ bozza d’intesa” predisposta dal Ministero degli Affari Regionali, pur condividendone e
Roma, 12 gennaio 2011
OGGETTO: delibere Consiglio Direttivo e Giunta di Presidenza del SIB.
Riportiamo il testo delle delibere assunte dal Consiglio Direttivo S.I.B. svoltasi a Roma il 4 gennaio 2011 e dalla Giunta di Presidenza S.I.B. allargata ai rappresentanti regionali, svoltasi a Roma il 7 gennaio 2011 sulle iniziative che il Sindacato sta conducendo in ordine alla nuova regolamentazione delle concessioni turistico-ricreative.
Il nuovo documento del Ministro Fitto dovrà essere esaminato e valutato dai vertici sindacali
“Per gli oltre 400.000 addetti del settore questo Natale riserverà angoscia ed apprensione, afferma Riccardo Borgo Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari – Confcommercio.
cosa ci aspetta nel 2015, quando le concessioni avranno un rinnovo con procedura di evidenza pubblica?
Grande preoccupazione è stata espressa dagli oltre 250 delegati provenienti da tutti i comuni costieri del Lazio (compresa Ponza) in rappresentanza dei 1.200 balneari aderenti al SIB ed alla FIBA alla 1a Assemblea dei balneari del Lazio svoltasi ad Ostia presso lo stabilimento Venezia..
Il Ministro ha apprezzato il documento unitario in materia di concessioni demaniali ed ha garantito tempi brevi per varare un documento quadro condiviso
Mario Morra (S.I.B.): “Duecento anni di storia non possono e non devono essere disperse insieme alle professionalità degli imprenditori balneari che hanno avuto il merito di preservare e di mettere a sistema le bellezze naturali costiere del nostro Paese”.
Il Ministro ha assicurato il proprio impegno per far approvare l’emendamento che consentirebbe di chiudere definitivamente l’infrazione comunitaria in merito alla durata delle concessioni demaniali marittime
A TUTTI I COMPONENTI DELLA GIUNTA DI PRESIDENZA
AI RAPPRESENTANTI REGIONALI
A TUTTI I COMPONENTI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
A TUTTI I CONCESSIONARI BALNEARI ITALIANI
Si rimette copia del documento congiunto approvato dal SIB-Confcommercio e dalla Fiba-Confesercenti a Rimini nelle giornate 14-16 ottobre 2010.
BORGO – (SIB): “Vogliamo continuare a fare il nostro lavoro”.
Chiesta una strategia condivisa.
“La forte preoccupazione che attraversa il mondo balneare si è riversata a Rimini in occasione del SUN – afferma Riccardo Borgo Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari Confcommercio – al convegno unitario con la FIBA Confesercenti dal titolo: “Giù le mani dalle spiagge 28.000 imprese, 400.000 addetti difendono il turismo balneare”.