Montesilvano: “Un’estate a tutta bici”

7 aprile 2017
È l’iniziativa intrapresa dal S.I.B. che porrà 44 porta biciclette sul lungomare per incentivare l’utilizzo delle due ruote.
7 aprile 2017
È l’iniziativa intrapresa dal S.I.B. che porrà 44 porta biciclette sul lungomare per incentivare l’utilizzo delle due ruote.
A TUTTI I COMPONENTI DELLA GIUNTA DI PRESIDENZA
Cari colleghi,
Rimettiamo in allegato il documento che invieremo alle Commissioni
Camerali al fine di essere propositivi e pronti ad intervenire alle
audizioni ed al confronto che si apriranno in questi giorni in Parlamento
in ordine ai contenuti del Ddl di riforma sulle concessioni.
Cordiali saluti.
IL PRESIDENTE
Riccardo Borgo
Roma, 6 aprile 2017
“Il ministro ha confermato la sua ampia disponibilità a discutere ed eventualmente modificare in Parlamento il ddl di delega per la riforma delle concessioni demaniali e la risolutezza di andare al confronto in Europa difendendone tutti i principi dopo le decisioni del Parlamento italiano. Rimane una differenza sostanziale sulla durata del periodo transitorio per il quale confermiamo la nostra proposta di 30 anni. Osservo che il ministro Enrico Costa non parla più di periodo transitorio correlato ai tempi tecnici. Anche su questo punto di fondamentale importanza ci sarà modo di approfondirne gli aspetti e le motivazioni in sede di dibattito in Parlamento. Forniremo ai membri delle Commissioni camerali tutti gli elementi per una puntuale e completa valutazione sui contenuti del provvedimento legislativo in itinere”.
Roma, 5 aprile 2017
Il S.I.B. ha programmato alcuni incontri pubblici su tutto il territorio nazionale a beneficio non solo dei propri Soci, ma di tutti gli imprenditori balneari, per confrontarsi e condividere le strategie in tema di concessioni demaniali marittime, ddl di riforma, Direttiva Bolkestein, rapporti con il Governo ecc. ecc. Tra i relatori abbiamo già la conferma di parlamentari, ministri, e personaggi politici di spicco sia nazionali che locali. Il calendario degli eventi è provvisorio e continuamente aggiornato.
Roma, 4 aprile 2017
"L'incontro di ieri a Viareggio è stato indetto con l'obiettivo di illustrare le ragioni della posizione S.I.B. in particolare sul ddl di delega al Governo per la riforma delle concessioni demaniali e, più in generale, sulla difficile e drammatica vicenda del futuro delle nostre imprese che ormai da troppi anni ci tiene sulla corda.
Al fine di rendere più proficuo il confronto ho evitato di fare una introduzione ma mi sono subito messo a disposizione dei presenti per rispondere ad ogni tipo di domanda che la platea riteneva opportuno farmi.
‘Santa Margherita Ligure’: il presidente nazionale Sib dà la carica ai concessionari
Riccardo Borgo, presidente nazionale del Sindacato Italiani Balneari (SIB), la sigla che riunisce il maggior numero di concessionari, era quest’oggi a Santa Margherita Ligure dove, presso l’Hotel Regina Elena ha incontrato una cinquantina di colleghi liguri tra cui Massimo Stasio, presidente provinciale SIB. Abbiamo rivolto a Borgo alcune domande.
31 marzo 2017
Per i possessori del biglietto regionale Roma-Pescara ci sarà uno sconto del 50% sul costo giornaliero mentre per chi arriva direttamente dalla Capitale non pagherà nulla.
Riccardo Padovano, presidente SIB-Confcommercio, ci spiega che i possessori del biglietto del treno regionale tratta Roma-Pescara potranno usufruire di uno sconto del 50% sul costo giornaliero presso gli stabilimenti balneari mentre invece per chi arriverà direttamente dalla Capitale l'ombrellone è gratuito. Inoltre, grazie a ‘Tua’, verranno messi a disposizione alcuni autobus che permetteranno ai passeggeri arrivati in treno di spostarsi, fino al confine con Francavilla e con Montesilvano.
A TUTTI I COMPONENTI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Cari Colleghi,
rimettiamo in allegato la Risoluzione con la quale l’Agenzia delle Entrate indica i nuovi codici da utilizzare nel presente anno per il versamento dei canoni demaniali o eventuali indennizzi sul modello F24 ELIDE .
29 marzo 2017
Presso il Palazzo Comunale si è svolto un incontro informativo e di condivisione tra l’Assessore all’Urbanistica Maurizio Tallerini, l’Assessore alle AA PP Costa, il Presidente del S.I.B. provinciale Mario Gangi e il Presidente dell’ Ascom di Formia Orlandi.
Tema centrale della riunione è stata la destagionalizzazione degli stabilimenti balneari e gli impatti sulle imprese del settore e sulle dinamiche complessive di rilancio della città di Formia.
27 marzo 2017
Gli imprenditori pugliesi puntano così alla destagionalizzazione rendendo disponibili gli stabilimenti balneari per 365 giorni all’anno.
Stabilimenti balneari pronti a partire in Salento. Con l’arrivo della primavera tanti turisti si sono spostati sulla costa per passare il weekend vicino al mare.