CAMERA: interrogazione PD su concessioni demaniali marittime
Analisi
Gli interroganti rilevano che il decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, con il quale l'Italia ha recepito la direttiva servizi stabilisce che dal 1o gennaio 2016, le concessioni demaniali non potranno più essere rinnovate automaticamente (non valendo più il diritto di insistenza) ma dovranno essere oggetto di un bando con procedura di evidenza pubblica.
Essendo rivolta ai servizi pubblici, la direttiva servizi non appare, agli occhi degli interroganti, idonea a disciplinare le «imprese balneari», che utilizzano una pubblica superficie quale strumento aziendale per offrire un servizio privato e non pubblico, rischiando di penalizzare gli attuali concessionari che difficilmente potrebbero competere con eventuali gruppi economico-finanziari stranieri.