Giu
15
2016

MALTEMPO: BALNEARI, PERSI LETTINI E OMBRELLONI MA CATEGORIA NON PERDE OTTIMISMO

S.I.B. INFORMA
spiaggia-ps-720x541.jpg

SIB Informa - 10 Giugno

"Il maltempo di questi giorni ha arrecato diversi danni agli stabilimenti balneari. Le attrezzature erano già tutte montate e sono andate perse a causa del forte vento e delle mareggiate. Ma la categoria non perde l'ottimismo di continuare a farcela".

Lo ha detto a Labitalia/Adn Kronos Riccardo Borgo, presidente del SIB, Sindacato italiano Balneari-Confcommercio. "A spese della categoria -sottolinea- e grazie alla collaborazione tra gli imprenditori balneari è stato tutto rimesso a posto. I servizi sono rimasti inalterati e il consumatore non subirà alcuna conseguenza". 

Giu
8
2016

S.I.B. Informa 7 giugno 2016

S.I.B. INFORMA

LIGURIA
Liguria, gli albergatori: «Stop alle allerte meteo, così perdiamo i turisti»

LAZIO
Balneari, uniti contro le emergenze

Mag
30
2016

S.I.B. Informa 27 maggio 2016

S.I.B. INFORMA

27 maggio 2016

Il Sindacato Italiano Balneari (SIB) ed EMD118 hanno raggiunto un accordo per cardiopreteggere gli stabilimenti balneari della Sardegna.

Grazie alla convenzione stipulata, gli stabilimenti balneari potranno dotarsi dei defibrillatori semiautomatici samaritan di HeartSine con una scontistica esclusiva. Inoltre, SIB provvederà a coprire il costo di formazione necessario per gli operatori. 
 
Gli stabilimenti balneari sono il 1° presidio sanitario sulla spiaggia -
commenta Alberto Bertolotti, Presidente Regionale Confcommercio Sardegna e Vice Presidente Nazionale del Sindacato Italiano Balneari. La dotazione dello stabilimento balneare di defibrillatori e la formazione BLSD del personale è fondamentale nel caso in cui si presentino situazioni risolvibili sono con il tempestivo impiego del defibrillatore.

Mag
20
2016

S.I.B. Informa 20 maggio 2016

S.I.B. INFORMA

PUGLIA
Bolkestein, protestano anche i balneari. Unimpresa BAT: «Regalano le spiagge alle multinazionali»

COMUNI: STOP A SHOPPING IN SPIAGGIA E VENDITORI MOLESTI, MISURE PRO TURISTI

Mag
16
2016

S.I.B. Informa 16 maggio 2016

S.I.B. INFORMA

EMILIA ROMAGNA

Confcommercio Ascom Cervia sull'erosione della costiera e il ripascimento a Milano Marittima 

LIGURIA

Ambiente: erosione ha divorato 24 milioni metri quadri di spiagge Dal 1980, Bucchioni lancia osservatorio sul fenomeno 

Mag
13
2016

S.I.B. Informa 13 maggio 2016

S.I.B. INFORMA
c_c55445c2be.jpg

LIGURIA

Ceriale ottiene la bandiera blu, De Francesco presidente S.I.B. "Ciò colloca Ceriale tra le località più belle dal punto di vista turistico". 

Mag
7
2016

BREVI NOTE SULLA DELIBERA DI G.M. DI CELLOLE N. 47 DEL 19.04.2016

BREVI NOTE SULLA DELIBERA DI G.M.
DI CELLOLE N. 47 DEL 19.04.2016

Diversi balneari e loro organizzazioni territoriali in questi giorni
sono indotti a verificare l’esistenza di percorsi normativi per
mettere in sicurezza le proprie aziende.
Ciò è dovuto al colpevole ritardo dello Stato italiano ad affrontare e
risolvere la questione balneare sorta con l’eliminazione del cd
diritto di insistenza, ex articolo 1, comma 18 della legge 26 febbraio
2010 n. 25, unita alla incertezza sulla sorte della stessa proroga al
2020 disposta ex articolo 34 duodecies della legge 17 dicembre 2012 n.
221 perché sottoposta, da parte di alcuni TAR e del Consiglio di
Stato, all’esame della Corte di Giustizia dell’Unione europea.